Laurea magna cum laude presso l’Università degli Studi di Milano nel 1991.
Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1994.
Iscritto all’Albo Cassazionisti dal 2015.
Professore ordinario per il settore di Diritto Processuale civile presso l’Università degli Studi di Milano.
In precedenza, Professore ordinario di Diritto Processuale civile e di Diritto dell’Arbitrato Interno e Internazionale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove ha insegnato a far tempo dal 2001.
A far tempo dal 9 marzo 2021 e sino al 26 ottobre 2022 ha ricoperto il ruolo di Vice Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero della Giustizia.
Figlio degli avv.ti Remo e Anna Danovi, rappresenta la terza generazione della famiglia.
Sin dal 1991 collabora con lo Studio, di cui è divenuto socio nel 1998.
Si occupa di Diritto dell’Arbitrato, Diritto di Famiglia e delle Persone, Diritto delle Successioni, Diritto Processuale civile e delle Esecuzioni, Diritto dei Rapporti contrattuali, Diritto Immobiliare e delle Locazioni, Diritto della Responsabilità civile e professionale.
Membro delle seguenti Direzioni e Comitati scientifici o editoriali e di redazione: Comitato di Redazione della Rivista di diritto processuale; Comitato scientifico della Rivista Il diritto di famiglia e delle persone; Comitato di Redazione della Rivista di diritto societario; Direzione scientifica della Rivista Famiglia e diritto; Comitato di Direzione della Rivista di diritto sportivo; Comitato scientifico della Rivista Il Foro padano; Comitato di Direzione della Milan Law Review; Comitato Scientifico della rivista La nuova giuridica. Florence Law Review; Comitato di Direzione della Rivista Il diritto processuale civile italiano e comparato; Comitato di Direzione della Rivista Studium iuris; Comitato di Referee de la Revista Iustitia; Comitato Scientifico dei Revisori della Rivista Il giusto processo civile; Comitato degli esperti per la valutazione di Media Laws.
Presidente del Comitato scientifico della Scuola di Alta formazione AIAF in diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori “Milena Pini”.
È autore dei seguenti volumi e monografie:
– La pregiudizialità nell’arbitrato rituale, Padova, 1999;
– La prova contraria, Milano, 2004, rist. Milano, 2025;
– La cultura della mediazione e la mediazione come cultura, F. Danovi – F. Ferraris, Milano, 2013;
– Il processo di separazione e divorzio, in Trattato di diritto civile e commerciale già diretto da A. Cicu, F. Messineo, L. Mengoni, continuato da P. Schlesinger, Milano, 2015;
– Il linguaggio del processo, Milano, 2018;
– I patti preconflittuali, F. Danovi – F. Ferraris – T. Fragomeni – A. Maniaci – A. Marchese, Torino, 2019;
– Oneri probatori e poteri officiosi nel rito unitario familiare e minorile, Torino, 2025;
E’ autore o coautore dei seguenti manuali:
– L’arbitrato. Una giurisdizione su misura, 2° ed., Milano, 2022;
– Diritto processuale civile. I principi, F. Danovi – L. Salvaneschi, 2° ed., Milano, 2023;
– Lineamenti del processo civile di cognizione, G. Tarzia – F. Danovi – L. Salvaneschi, 8° ed., Milano, 2026.
È curatore dei seguenti volumi:
– Diritto e processo: rapporti e interferenze, Torino, 2015;
– ADR una giustizia complementare, F. Danovi – F. Ferraris (a cura di), Milano, 2018;
– M. Bianca, F. Danovi (a cura di), La nuova giustizia familiare e minorile. Legge 26 novembre 2021, n. 206 e D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, in Le nuove leggi civili commentate, 2023.
È inoltre autore di oltre duecentosettanta articoli e pubblicazioni in materia di diritto processuale civile e di diritto della famiglia e delle persone.