Invitiamo i Colleghi a partecipare al Webinar “La riforma del processo civile nella pratica”, che si terrà il giorno 27 gennaio 2023, dalle h. 14.30 alle h. 16.30 e che vede tra i relatori l’avv. Federica Castelli. Per iscriverti clicca qui. Puoi vedere la locandina dell’evento qui.
All’avv. Remo Danovi è stato conferito un riconoscimento da parte del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Milano per celebrare i 60 anni di professione. Ricordiamo che l’avv. Remo Danovi, classe 1939, è stato Segretario, Consigliere e Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, nonché Presidente del Consiglio Nazionale Forense.
Invitiamo i Colleghi a partecipare al Webinar “Advocati nascuntur, iudices fiunt. Il diritto degli altri – Storia della deontologia”, che si terrà il giorno 13 dicembre 2022, dalle h. 15.00 alle h. 17.00, e che vede tra i relatori l’avv. Remo Danovi. La partecipazione all’evento consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi. Per iscriverti clicca […]
Invitiamo i Colleghi a partecipare al Convegno “Questioni attuali di diritto bancario”, che si terrà il giorno 24 novembre 2022, dalle h. 15.00 alle h. 18.00, presso il Salone Valente – Palazzina Anmig e che vede tra i relatori l’avv. Daniele Persano. La partecipazione all’evento consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi. Per iscriverti clicca […]
Invitiamo i Colleghi a partecipare al Convegno “L’arbitrato di famiglia in Italia. Nuove prospettive di collaborazione tra magistratura ed arbitri”, che si terrà il giorno 14 giugno 2022, dalle h. 14.30 alle h. 17.00, presso la Camera Arbitrale di Milano e che vede tra i relatori l’avv. Matteo Gozzi. L’evento è in fase di accreditamento […]
Invitiamo i Colleghi a partecipare al webinar “Nuove frontiere nella comunicazione dell’avvocato nell’era digitale” che si terrà il giorno 3 maggio 2022, dalle h. 14.30 alle h. 16.30, che vedrà tra i relatori l’avv. Matteo Gozzi. L’evento è gratuito. Puoi vedere la locandina e iscriverti al convegno a questo link.
L’avv. Matteo Gozzi, nella giornata di giovedì 28 aprile 2022, nell’ambito dell’ultimo degli incontri programmati per il Corso “I profili più rilevanti della responsabilità dell’avvocato”, approfondirà il tema della “Responsabilità civile e deontologica nelle società tra avvocati”. Ricordiamo che l’evento verrà trasmesso in modalità webinar e che gli iscritti riceveranno, tramite e-mail, le istruzioni per […]
Gli avv.ti Filippo Danovi, ora Vice Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero della Giustizia, e Ilaria Finotti parteciperanno al Convegno “La riforma del processo per le persone, i minorenni e le famiglie: aspetti sostanziali e processuali” che si terrà a Venezia i giorni 29 e 30 aprile 2022, approfondendo rispettivamente i temi “Il rito unitario […]
Invitiamo i Colleghi a partecipare alla presentazione del libro “Il diritto degli altri. Storia della deontologia”, di Remo Danovi che si terrà il giorno 6 maggio 2022, dalle h. 14.30 alle h. 18.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Pavia con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi […]
Invitiamo i Colleghi a partecipare al webinar “Un anno di processo telematico in Cassazione: criticità, casi pratici e prospettive”, cui prenderà parte l’avv. Matteo Gozzi, insieme ad altri professionisti, e che si terrà il giorno 18 marzo 2022, dalle h. 14.30 alle h. 16.30. Nel corso dell’evento verrà tracciato il quadro della normativa attualmente vigente […]
Invitiamo i Colleghi a partecipare alla presentazione del libro “Il diritto degli altri. Storia della deontologia”, di Remo Danovi che si terrà il giorno 6 aprile 2022, alle h. 16.00, presso l’Aula Crociera Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano con il riconoscimento di n. 2 crediti formativi […]
Nei prossimi mesi, l’avv. Ilaria Finotti, nuovo membro del Consiglio Direttivo della Camera Civile di Varese, parteciperà, insieme ad altri professionisti, a due convegni in tema di diritto di famiglia. Nel primo (dal titolo “La crisi della famiglia: Consulenza Tecnica, affidamento all’Ente, Curatore Speciale, Coordinatore Genitoriale”), racconterà la sua esperienza di curatore speciale del minore […]
L’opera illustra, per la prima volta, la storia dei doveri, decaloghi, regole e comandamenti posti agli avvocati e alla funzione difensiva dall’antichità e ripercorre la nascita e gli sviluppi delle regole deontologiche, fino alle attuali codificazioni. Il risultato è nel recupero dell’aspetto giuridico della deontologia, non più tributaria di etica e morale, ma valore autonomo […]
Con sentenza n. 198/2021 depositata il 22 ottobre 2021 (Pres. Coraggio-Redat. Petitti), la Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale del d.l. 25 marzo 2020, n. 19, riguardante l’adozione, mediante i Dpcm, di misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Secondo la Corte, le disposizioni oggetto di censura non […]
Un rapporto sulla giustizia che si propone di rappresentare alle giovani generazioni le molteplici negatività che affliggono il nostro paese: l’incertezza delle leggi, l’illegalità diffusa, le violenze di genere, il razzismo e il bullismo. Anche il lavoro, se non manca, è sovente temporaneo o precario. Il volume di Remo Danovi, pubblicato nel 2019, conduce il […]
Per la collana “Le grandi donne della storia” curata dal Corriere della Sera, Filippo Danovi è autore del volume dedicato ad Artemisia Gentileschi, in edicola dal 25 agosto 2020.
E’ stata pubblicata l’ultima monografia di Filippo Danovi sull’arbitrato. Il volume, dal titolo “L’arbitrato. Una giurisdizione su misura“, contiene una compiuta panoramica dell’istituto dell’arbitrato, nelle sue diverse modalità espressive.
Per la collana “Le grandi donne della storia” curata dal Corriere della Sera, Filippo Danovi è autore del volume dedicato a Maria Antonietta, in edicola dall’1 settembre 2020.